Il mondo delle moto deve fare i conti con una lunga lista di piloti morti in pista o in seguito ad un incidente durante il fine settimana di gara.
Jason Dupasquier è l’ultimo dei piloti di moto morti in pista o dopo un incidente avvenuto in pista. La storia recente delle due ruote, purtroppo, è costellata da tanti decessi. Uno su tutto, quello di Marco Simoncelli, una ferita ancora aperta nel mondo dello sport italiano.
I piloti di moto morti in pista
Andiamo a ripercorrere alcune degli incidenti più famosi della storia recente dei motori, iniziando dal Saarinen e Pasolini e finendo con Dupasquier passando ovviamente per Marco Simoncelli.
Saarinen e Pasolini
Il 1973 si apre con la morte di Jarno Saarinen e Renzo Pasolini. Si corre il Gran Premio d’Italia classe 250. Dopo la partenza Pasolini perde il controllo della moto che carambola in pista dopo essere andata a sbattere contro le barriere. La moto provoca la caduta di tredici piloti. Il bilancio conta la morte di due piloti: Jarno Saarinen e Renzo Pasolini.
Nobuyuki Wakai
Nel 1993 il mondo dei motori piange la morte di Nobuyuki Wakai. Nel tentativo di evitare un tifoso, il pilota della Suzuki perde il controllo della moto e sbatte le testa contro il muretto dei box. Le sue condizioni sono critiche. Viene trasportato d’urgenza all’ospedale di Siviglia. I medici lo operano per l’asportazione di due ematomi al cervello. Muore in ospedale all’età di 25 anni.
Daijiro Kato
Passano dieci anni e a perdere la vita in pista è il giapponese Daijiro Kato. Sul tracciato di Suzuka il pilota finisce contro un muro di protezione mentre la sua moto viaggiava a 200 chilometri orari. Viene ricoverato in ospedale in condizioni gravissime. Morirà dopo 16 giorni trascorsi in ospedale a combattere tra la vita e la morte.
Marco Simoncelli
Il 23 ottobre 2011 è un giorno indimenticabile per tutti gli appassionati di motori: è il giorno della morte di Marco Simoncelli. Si corre in Malesia, Simoncelli cade dalla moto e viene investito da Colin Edwards e Valentino Rosso. Muore sul colpo. Il suo nome resta nella storia dello sport italiano.
Luis Salom
A cinque anni di distanza dalla morte del Sic, perde la vita Luis Salom, morto il 3 giugno 2016 sul tracciato di Montmelò. Il pilota cade dalla moto nel corso della seconda sessione di prove libere ma la sua gamba resta incastrata nella moto. Finisce contro le barriere di protezione. Inutile la corsa in ospedale.
Jason Dupasquier
Jason Dupasquier è morto il 30 maggio del 2021 in seguito all’incidente durante la seconda sessione di Qualifiche del GP d’Italia. Il pilota della Moto 3 ha perso il controllo della sua moto ed è stato investito. Immediata la corsa in ospedale. Nella notte i medici hanno proceduto con l’operazione per ridurre i traumi toracici. Il giovane pilota è morto la mattina seguente.

Gli incidenti mortali dal 1949
Dal 1949 il mondo delle moto ha pianto la scomparsa di più di 100 piloti. La prima vittima è Ben Drinkwater, morto il seguito all’incidente del 9 giugno 1949.
Ben Drinkwater 9 giugno 1949 
Dario Ambrosini 15 luglio 1951
Gianni Leoni 15 agosto 1951
Sante Geminiani 15 agosto 1951 
Ercole Frigerio 18 maggio 1952
Leslie Graham 12 giugno 1953 
Gordon Laing 4 luglio 1954 
Rupert Hollaus 11 settembre 1954 
Roberto Colombo 6 luglio 1957
Adolfo Covi 7 settembre 1959
Bob Brown 23 luglio 1960 
Unito Bill Ivy 12 luglio 1969
Robin Fitton 2 maggio 1970
Santiago Herrero 10 giugno 1970
Christian Ravel 4 luglio 1971 
Günter Bartusch 8 luglio 1971
Gilberto Parlotti 9 giugno 1972 
Renzo Pasolini 20 maggio 1973
Jarno Saarinen 20 maggio 1973
 Billie Nelson 8 settembre 1974
Paolo Tordi 16 maggio 1976 
Otello Buscherini 16 maggio 1976
Pat Evans 3 aprile 1977
Hans Stadelmann 1 maggio 1977 
Giovanni Ziggiotto 18 giugno 1977
Ulrich Graf 19 giugno 1977 
Patrick Pons 12 agosto 1980 
Malcolm White 12 agosto 1980 
Michel Rougerie 31 maggio 1981
Sauro Pazzaglia 11 luglio 1981 
Alain Béraud 30 agosto 1981 
Jock Taylor 15 agosto 1982
Iwao Ishikawa 29 marzo 1983 
Michel Frutschi 3 aprile 1983
Rolf Rüttimann 12 giugno 1983
Norman Brown 31 luglio 1983 
Peter Huber 31 luglio 1983
Kevin Wrettom 12 luglio 1984 
Alfred Heck 21 luglio 1988 
Ivan Palazzese 28 maggio 1989
Nobuyuki Wakai 1 maggio 1993
Simon Prior 12 giugno 1994 
Daijirō Katō 6 aprile 2003
Shōya Tomizawa 5 settembre 2010
Marco Simoncelli 23 ottobre 2011
Luis Salom 3 giugno 2016
Jason Dupasquier 30 Maggio 2021